Ponti di Primavera 2018 in camping o villaggio
23/02/2018
In primavera le giornate si allungano, il tempo migliora, tutti hanno bisogno di prendersi un momento di pausa dal lavoro e torna la voglia di viaggiare, con i comfort dei campeggi e villaggi, o con la libertà del camper. Con il calendario alla mano potete scegliere fra i tre giorni del weekend di Pasqua e Pasquetta, agganciare un paio di giornate a mercoledì 25 aprile, sfruttare il primo maggio per fare una vacanza di quattro giorni o accontentarvi del weekend del 2 giugno.
Quali sono le mete e i campeggi e villaggi più gettonati in questo periodo dell’anno che profuma già un po’ di estate?
Ai primi posti della classifica rimangono le strutture vicino alle città d’arte, prime fra tutte Roma, Firenze e Venezia, ma anche Torino con il suo Museo Egizio, Milano e il Duomo, Lecce con l’anfiteatro romano. Anche Matera è una meta molto gettonata per i ponti di primavera: perla della Basilicata, è una città ricca di storia e con i suoi Sassi di Matera e i sapori lucani attira turismo internazionale così come Bari e la suggestiva zona dei Trulli di Alberobello.
I campeggi per famiglie nella Valle dei Templi, in provincia di Agrigento, e sulla Riviera del Conero, nelle Marche, sono tra i più richiesti da chi si muove con tutta la famiglia al seguito, poiché le strutture sono molto ben attrezzate anche per venire incontro alle esigenze e al divertimento dei più piccoli.
Dal momento che ad aprile il clima inizia ad essere più mite, in tanti scelgono camping al mare e una delle zone più richieste è quella delle Cinque Terre. Questo tratto di costa è un gioiello della Liguria, nella provincia di La Spezia, ed è caratterizzato da un proverbiale mare cristallino, splendidi borghi marini come Portovenere e pendici montuose a picco sul mare. Anche la Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno, è amata dai turisti italiani e stranieri per il fascino dei suoi borghi e la squisitezza della sua tipica cucina mediterranea.
Per chi preferisce una vacanza in un campeggio in mezzo alla natura, una regione che può offrire un ottimo connubio tra relax e visite è l’Umbria: Perugia, antica sede universitaria carica di storia e arte, Assisi con la Basilica di San Francesco, Orvieto, Gubbio e Spello, paesi tutti da scoprire, sono solo tre dei centri da visitare una volta che si soggiorna in un villaggio turistico in questa zona. Le meravigliose cascate delle Marmore vi stupiranno, invece, dal punto di vista naturalistico.
Da non sottovalutare anche il Lago Trasimeno, il Lago di Como e il Lago di Garda: sempre ai primi posti tra le mete più selezionate per le vacanze primaverili, oltre che per gli splendidi borghi sulle sponde, perché sono il giusto compromesso tra vacanze in montagna, in campagna e al mare.
Insomma, anche senza spostarsi dall’Italia, non c’è che l’imbarazzo della scelta e qualsiasi di queste mete scegliate, rimarrete certamente soddisfatti sotto tutti i punti di vista.
Potrebbe anche interessarti
Cinque motivi per andare in vacanza in Sardegna
26/03/2018
Le vacanze estive sono sempre più vicine ed è... leggi altro
Cinque mete italiane per le vacanze estive
19/03/2018
Ecco le cinque mete italiane più richieste dove poter trascorrere le... leggi altro
Campeggi a Cavallino Treporti, vacanze a due passi da Venezia
13/03/2018
Il litorale del Cavallino è il regno dei campeggiatori che desiderano... leggi altro
Campeggi in Toscana tra città d’arte e divertimento
02/03/2018
E’ tempo di iniziare a farsi un’idea su dove andare in vacanza quest... leggi altro
Prenotazioni campeggi: Toscana, Veneto e Liguria le più richieste a febbraio 2018
28/02/2018
La stagione 2018 dei campeggi e villaggi italiani riparte all’insegna... leggi altro
Campeggi: Toscana e Veneto le più richieste a luglio 2017, seguono Lombardia e Campania
07/08/2017
Campingitalia.it pubblica i dati sulle prenotazioni nei campeggi e villaggi... leggi altro